martedì 17 luglio 2007

COMUNICATO STAMPA

ROMA, MUNICIPIO XV, ESPOSTO CONTRO ATER A CORVIALE

Augusto Santori (AN)Consigliere Municipio ROMA XV: “A Corviale disabili e anziani ostaggi di disservizi e inefficienze”

“Inaccettabile che 300 famiglie siano servite da un solo ascensore funzionante”


“Da qualche mese a questa parte numerosi disabili e anziani di Largo Tabacchi e di Largo Reduzzi, nei lotti del quartiere Corviale, risultano tristemente ostaggi dei disservizi e delle inefficienze che continuano a caratterizzare la gestione dell’ATER, visto che in entrambi i casi si registra che a servire circa 300 famiglie residenti sia un solo ascensore funzionante”, lo dichiara in una nota Augusto Santori, consigliere di AN al Municipio XV.

“I cittadini della zona – prosegue Santori – hanno deciso di presentare un esposto al Commissariato San Paolo della Polizia di Stato per segnalare il gravissimo e perpetuato stato delle cose e per denunciare il triste episodio capitato la scorsa settimana a una signora disabile della scala B di largo Tabacchi, costretta a rimandare importanti appuntamenti di cure sanitarie a causa del guasto dell’unico ascensore funzionante”.

“Riteniamo inaccettabile – prosegue la nota del consigliere di AN e dei rappresentanti dei cittadini, capeggiati da Ida D’Orazi – che nel 2007, quando una certa politica è sempre pronta a dare lezioni di tolleranza e buonismo, accadano questo genere di cose nel cuore di Roma. Chiediamo un immediato intervento dell’ATER e ci appelliamo all’On. Ileana Argentin, delegata al Comune per i problemi dell’handicap, affinché si arrivi immediatamente a garantire i servizi essenziali per i residenti di Corviale, in particolare per i meno fortunati”.

“Da tempo denunciamo – conclude Augusto Santori – le dimenticanze di tutte le Istituzioni nei confronti di Corviale, sempre in ultima fila per quel che concerne l’assegnazione di risorse e l’erogazione dei servizi. La realizzazione del contratto di quartiere previsto, e quindi la verticalizzazione dei lotti prevista, appaiono oggi più che mai una delle priorità che Regione e Comune dovranno prendere in considerazione in agenda”:

Roma, 17 Luglio 2007

Nessun commento: