lunedì 23 luglio 2007

COMUNICATO STAMPA

PIAZZA CAVALIERI AL MOMENTO DELL'INAUGURAZIONE


PIAZZA CAVALIERI OGGI



ROMA, MUNICIPIO XV, IL DEGRADO DI PIAZZA CAVALIERI

Augusto Santori (AN): “Ecco il vergognoso degrado di una delle 100 Piazze”

“Serve monitoraggio costante delle opere faraoniche della propaganda del centrosinistra”


“Il vergognoso degrado di Piazza Nicola Cavalieri, al quartiere Portuense, è il triste simbolo di una politica più urlata che non al reale servizio del cittadini, frutto di sperperi e negligenze che il Comune di Roma da qualche anno a questa parte sta riservando a buona parte del territorio e che oggi ci spinge a denunciarne i responsabili”, lo dichiara in una nota Augusto Santori, consigliere di AN al Municipio XV.

“La sistemazione originaria di Piazza Cavalieri, risalente al 1997 – prosegue Santori – rientra infatti nel progetto 100 Piazze, su cui la sinistra in passato ha investito ingenti risorse e un elevato potenziale di ipocrita propaganda, ad oggi però i cittadini e i commercianti della zona si definiscono sdegnati di fronte a uno scempio di tale genere”.

“L’illuminazione è carente, le panchine semi-divelte, la manutenzione stradale inesistente, la segnaletica paradossalmente disordinata – dichiara ancora Santori – ma soprattutto l’estirpazione della enorme fontana, fondamentale nella definizione della piazza secondo il progetto originario immaginato dagli architetti Gualdi, Mirone e Landi, ha lasciato nel bel mezzo della piazza una piattaforma di cemento dove si raccolgono erbacce e immondizie”.

“Il centrosinistra in Municipio XV – riporta il consigliere di AN – definiva così l’arrivo del progetto del Comune di Roma su Piazza Cavalieri nell’anno 1997: ha trasformato uno sterrato da sempre abbandonato e dove persino le erbacce si rifiutavano di crescere, in uno spazio di vita quotidiana di pregevole contenuto architettonico. E’ caratterizzato da un’altissima fontana che sta suscitando articolati commenti e giudizi estetici. Questa opera rappresenta un ulteriore tassello nel progetto di riqualificazione”.

“Ad oggi la situazione è più critica di prima – conclude la nota di Santori – con la beffa per la cittadinanza che molte risorse sono state sperperate e che ancora oggi si attendono le risultanze di un ricorso alla magistratura presentato dai cittadini della zona per far chiarezza su questo scempio e assegnare alla giustizia i responsabili del vergognoso degrado della più sfortunata delle 100 Piazze”.

Roma, 23 Luglio 2007

Nessun commento: